Non sono in ferie Walter Frau e Ciriaco Carru. E’ il 16 agosto e loro lavorano. Sono in servizio mentre la maggior parte dei lavoratori è in ferie. La loro missione si svolge nei pressi di Ozieri.
Non sono lì per caso i due giovani militari, ma sono sulle tracce di malviventi che, secondo informazioni riservate e secondo fatti accaduti la sera prima, stanno per compiere una rapina clamorosa.
Nella notte, infatti, era stata rubata una possente autobetoniera che sicuramente doveva servire per “sfondare” e rapinare…che cosa? Forse una banca.
A Perde Semene, proprio dove la statale per Olbia si biforca per Ozieri, i due giovani carabinieri hanno rintracciato la betoniera carica di armi e un’auto, anch’essa rubata.
A bordo dell’auto un bandito, Salvatore Giua, membro di una banda di galluresi, che viene arrestato.
Sono fasi concitate ma il Giua non pare offrire resistenza, quando all’improvviso i due militari vengono bersagliati da raffiche di kalashnikov: appostati dietro la vegetazione vi erano altri membri della banda.
Un conflitto a fuoco violentissimo in cui i nostri hanno appena il tempo di rispondere ferendo uno dei banditi (Palmas) e uccidendo lo stesso Giua che scappava coperto dal fuoco dei suoi complici.
Walter Frau, neppure trentenne, nato a Ossi, ma portotorrese fin da bambino, e Ciriaco Carru, di un anno e mezzo più grande, di Bitti, cadono crivellati di colpi.
Sono stati trucidati, Walter e Ciriaco, e per il loro gesto estremo sono stati insigniti della medaglia d’oro al valor militare.
16 agosto 1995, un ricordo sempre vivo.
Nata quasi a metà del secolo scorso, ha dato un notevole impulso, giovanissima, all'incremento demografico, sfornando tre figli in due anni e mezzo. La maturità la raggiunge a trentasei anni (maturità scientifica, col massimo dei voti) e la laurea...dopo i sessanta e pure con la lode. Nonna duepuntozero di quattro nipotini che adora, ricambiata, coi quali non disdegna di giocare a...pallone, la sua grande passione, insieme al mare.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design