Sabato ho profondamente invidiato un uomo barbuto, impalato in fondo alla corsia d’ingresso della città mercato di Olbia, tra il reparto fiori e concimi e le poltrone in vimini da giardino, con le mani intrecciate dietro la schiena come i vecchi davanti ai cantieri. Aveva un corpetto nero, di plastica, come quelli dei calciatori nelle partite d’allenamento, con la scritta ENPA a grandi caratteri bianchi sul petto. Era sabato pomeriggio e lui era un volontario dell’Ente nazionale protezione animali. Il sabato tutti pensiamo agli affari nostri, a passeggiare per i centri commerciali, a fare cose di cui non ci ricorderemo il giorno dopo. L’uomo barbuto stava là, silenzioso, solo pochi monosillabi per suggerire alla gente di acquistare un sacchetto di crocchette o un barattolo di carne per i randagi adottati dal canile. Qualche giorno fa ho visto “Indizi di felicità” di Valter Veltroni, e anche se so che a molti di voi i film di Veltroni non piacciono, ci ho trovato molti argomenti validi per dare un senso ai nostri giorni. Fossi stato in Veltroni, avrei intervistato anche il signore dell’Enpa, impalato nella corsia d’ingresso della Città Mercato di Olbia. Per chiedergli come si fa ad essere felici, un sabato pomeriggio, al centro commerciale, come si fa ad essere felici dedicando una giornata della propria vita a delle bestie senza casa. L’ho molto invidiato: c’era tanto amore, nella sua dedizione. (So che qualcuno commenterà, indignato: con tutta la gente che muore di fame, tu ti commuovi per chi cerca cibo per cani?)
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo romanzo, "Cosa conta".
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design