Pi pi pi pi, pi pi pi pi, pipi piiii. Vittorio ha un vecchio Nokia con suoneria unica e sound elettrico essenziale, senza variazioni polifoniche. E allora se squilla i vecchi seduti sotto il monumento drizzano le protesi acustiche perché la telefonata non può essere che per lui. Loro hanno modelli più recenti. Si sente distintamente una giovane voce femminile -Scusi, signor Vittorio, sono una redattrice di ***. Stiamo conducendo un’inchiesta sul declino di Sassari. Posso chiederle, in una scala da uno a dieci, quanto lei si considera sassarese, quanto sardo e quanto italiano? Vittorio pensa a uno scherzo, come quando Severgnini aveva chiamato l’Azuni “Liceo Elisabetta Canalis” e Domenico Alberto Azuni era caduto svenuto sul basamento del suo monumento, appunto in piazza Azuni. – Ma esattamente che cosa vuole, signorina? – Gliel’ho detto: in una scala da uno a dieci… -Ho capito, ho capito. Ma lei sa che l’Italia l’ho fatta io? -Be’, mi permetta, signor Vittorio: non solo lei. E comunque sembra che qualche pezzo resti ancora da fare. E proprio a proposito di questo, in una scala da uno a… -Va bene, ho capito… E poi, sa, a Sassari sono ospite. – Sì, ma da un secolo abbondante: qualche senso di appartenenza ce l’avrà. – Mi richiami per cortesia. -Scusi, ma siamo in ritardo, dovrei scrivere l’articolo. E’ una domanda semplice: in una scala da… -Pronto, pronto, non sento, non c’è campo. E spegne il cellulare fulminando con un’occhiata i vecchi che ridacchiano. – Ma chi cazzo le avrà dato il mio numero a quella là?!
Nato nel 1951, ottobre (bilancia, ma come tutti quelli della bilancia non crede nell'oroscopo). Giornalista dal 1973. Scrive anche altra roba. Ma gratis, quindi non vale.
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.696 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design