Mercoledì 7 dicembre , al teatro comunale “Andrea Parodi di Porto Torres alle ore 21, nell’ambito del festival Etnia e Teatralità, Valentina Capone presenta “Sole (Sun alone)”, da Euripide, di cui è protagonista e regista. Si tratta di un lavoro che affonda le sue radici nelle suggestioni del grande teatro antico . Lo spettacolo è un’originale composizione che pesca nel repertorio euripideo per rappresentare il destino che si rivolta. La fragilità della condizione umana è incarnata dalle prigioniere di guerra in balia dei greci vincitori sullo sfondo di Troia in fiamme. Sono donne rimaste sole e poi strappate da una realtà che non esiste più, L’esito di un sorteggio assegna Cassandra ad Agamennone, Ecuba ad Odisseo , Andromaca privata del figlioletto Astianatte a Neottolemo. Ciò diventa una metafora di una legge di natura che trasforma tutto nel suo opposto. Coloro che erano liberi e felici ora sono schiavi e sofferenti. Il simbolo di tutto questo è rappresentato dal sole che illumina e dà vita e al contempo essica quella vita. I testi di riferimento sono “ Ecuba” e le “Troiane”. Ma nella struttura costruita su queste due tragedie di Euripide s’inseriscono suoni, parole e frammenti altri. Sole è uno spettacolo visionario in cui musiche e luci non sono semplici orpelli ma diventano parte integrante e attiva dello spettacolo suscitando nello spettatore sensazioni forti in cui lo spazio scenico rappresenta tutti i luoghi e nessuno. Con questo lavoro Valentina Capone ha vinto il premio “Eti” nel 2009. Imperdibile. Organizzazione Compagnia Teatro Sassari. Per info telefonare allo 079/200267 e al 349/1926011.
Nato nel 1951, ottobre (bilancia, ma come tutti quelli della bilancia non crede nell'oroscopo). Giornalista dal 1973. Scrive anche altra roba. Ma gratis, quindi non vale.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design