Assodato che l’infame Bastioli, che ci affibbia i suoi sacchetti biodegradabili, è amica di Renzi, LO AMMETTO, SONO CORROTTO ANCH’IO.
Premesso che sono fidanzato segretamente con Catia Bastioli e faccio propaganda occulta ai suoi sacchetti in cambio di bacini e soldoni, frequento dei librai che mi fanno lo sconto, e siccome sono gentili li consiglio agli amici, preferisco le TODS, e Dellavalle (amico a sua volta dell’innominabile Mastella, guarda dove si va a finire) mi invita alle partite della Fiorentina, tribuna VIPS.
E Signor V. ? ne vogliamo parlare? Mi avverte quando ha le triglie che mi piacciono e le sottrae agli altri (un po’ meno amici) perchè io pago con soldi buoni.
Insomma, ho, come tutti, un sacco di amici.
Una corruzione infinita che discende ovviamente dagli intensi rapporti che ho con Renzi, e taccio di cosa tutto arrasto in cambio.
Ora, siccome l’amicizia è una bella cosa, vorrei che tutti ammettessero i legami con questo e quello, così, con un bello screening affidato al sistema Rousseau, verranno fuori le liste alla Pol Pot: chi portava gli occhiali era sicuramente un intellettuale che corrompeva la purezza rivoluzionaria dei contadini analfabeti. Cioè quelli che, mutatis mtandis, non sono amici di Renzi, di Bastioli e giù per li rami.
Io, ad esempio, volevo intessere gli stessi rapporti con DI MAIO, ma ho sbagliato l’esame di ammissione sulle scie chimiche ed il gomblotto del poteri forti: avevo scritto tutti i congiuntivi giusti.
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
Una modesta proposta (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design