Pubblicato 11/4/2015
Non lo nego, fin da ragazzina non ho creduto nei dogmi e nelle verità di fede assunte acriticamente, finché un giorno…ho dovuto ammetterlo: certe verità si apprendono proprio nel momento del bisogno!
E’ accaduto lo scorso ottobre, quando una rovinosa caduta mentre giocavo a pallone (si proprio a pallone, nonostante la mia età e sebben che sia una “femmina”… e pure nonna) mi ha causato la frattura del polso destro: frattura di Colles, diceva il referto allegato alla radiografia, anche se credo che a Colles non gliene fregasse una mazza dei dolori che avevo a tutto il braccio!
Trentatré giorni d’inferno, durante i quali le imprecazioni per il dolore si alternavano ai momenti di meditazione dovuti all’inerzia e all’impossibilità di fare ciò che normalmente facevo prima con entrambe le braccia.
Perché alla sofferenza fisica, in certi momenti, si somma la sofferenza per l’impotenza: guardarti attorno, con addosso questo peso che ti trattiene come in una morsa..e mediti… e più mediti e più soffri… e più soffri e più non riesci a fare… e più non riesci a fare e più il daffare si accumula, si sovrappone vergognosamente!!!
E passati i trentatre giorni pensi che tutto possa riprendere daccapo, come se niente fosse accaduto, come se “tolto il gesso, tolto il dolore”…
Noneee!!! Ancora dolore, e tanto dolore! E ancora daffare, e tanto daffare! E ancora meditare: sull’effimero, sullo sporco del mondo, sulla pulizia di cui c’è bisogno… nel mondo e attorno…
E fu così che iniziò il mio percorso di avvicinamento, il mio rivedere antiche convinzioni, abbattere vecchi pregiudizi, liberarmi da incallite abitudini. Si, come folgorata sulla via di Bagna-sco e puru di l’isthrazzu, iniziò la mia conversione: sono passata inopinatamente, e senza travaglio alcuno, al pratico, essenziale, duttile e versatile mocio, vileda o d’altra marca non importa, altro che misero e sbrindellato strofinaccio!!!!
Nata quasi a metà del secolo scorso, ha dato un notevole impulso, giovanissima, all'incremento demografico, sfornando tre figli in due anni e mezzo. La maturità la raggiunge a trentasei anni (maturità scientifica, col massimo dei voti) e la laurea...dopo i sessanta e pure con la lode. Nonna duepuntozero di quattro nipotini che adora, ricambiata, coi quali non disdegna di giocare a...pallone, la sua grande passione, insieme al mare.
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
30 giugno 1976, la suora di Berchidda che fece rinviare la Maturità (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.711 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design