Poche settimane fa sui giornali sardi è esploso il caso “Zurru”. Il mio collega Marco Zurru scrisse un articolo provocatorio infarcito di “parole volgari” per stigmat... Leggi tutto
Il “Caso Zurru” -non il primo per certe testate che, nel loro raccontare gli eventi sulle polemiche e proteste nonché procedimenti disciplinari mossi a carico di un post del Soci... Leggi tutto
Penso che ammettere di aver sbagliato non sia cosa indegna, se si comprende di aver esagerato. E, in questo caso, e’ evidente che ho esagerato, nella forma, nel lessico e nelle citazio... Leggi tutto
Il caso Zurru-Moretti dimostra questo: la censura e il potere non divorziano mai, neanche quando il potere si incarna in un contesto che dovrebbe essere democratico, come il sistema formato... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design