Nelle frequenti dispute sulla Lingua sarda comune, capita spesso di sentir ridurre il gallurese a lingua d’importazione, per così dire, priva di un’autentica origine sarda. Regge... Leggi tutto
“Caminau scrutzu cumenti a una bèstia, fia sempri scrutzu fintza a dox’annus. Dònnia merì furriau a domu a bidda e fia totu spina in is peis, sa bonànima de mama mi pigàt in coa... Leggi tutto
Secondo svariate fonti, il 9 luglio del 1962* morì a Washington il glottologo tedesco Max Leopold Wagner, uno dei più grandi studiosi della linguistica sarda. Wagner viene considerato tuttor... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.021 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design