Mauro, dammi l’amicizia! Appena hai un attimo e apri Facebook, oh Mauro, vorrei che tu rispondessi alla mia richiesta di amicizia. Mi sembri un ragazzo in gamba e certamente sarai abba... Leggi tutto
Vi ricordate Lucio Battisti e la sua orecchiabilissima “si viaggiare?” Ecco, anche in letteratura è possibile partire tra la pagine più chiare e anche quelle più scure, innamorarsi di un per... Leggi tutto
Partimmo all’alba, in una mattina che non era ancora primavera ma neppure era inverno. L’aria era grigia, non faceva caldo ma neppure freddo e tutto era incerto: se si guardava i... Leggi tutto
Se è vero che la vita è un viaggio senza meta, pochi interpretano questa verità alla lettera come Janus River. Janus è un signore di 81 anni, mezzo siberiano e mezzo polacco, che dal 1999 gi... Leggi tutto
Sono stato prima tondo e poi quadrato e ho miscelato i miei umori (e gli amori) all’interno di quese due auto: la Dyane due cavalli prima e la R4 successivamente. In realtà chi era tondo non... Leggi tutto
Nel film “Straziami, ma di baci saziami”, del 1968 con Nino Manfredi e Pamela Tiffin, c’è una frase che mi è rimasta impressa. I due protagonisti Marino, barbiere di Alatri, un comune in pro... Leggi tutto
Certo, se hai vent’anni è meglio. Ma spesso è solo una scusa, l’età. Perchè quella “vocina” non ha età e non bada certo alla tua, puoi sentirla in ogni momento della... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.662 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design