Se dovessi chiudermi in un bunker, e la cosa non è affatto teorica, mi mancherebbero da morire le camminate, le mie escursioni tra le isole. L’altro giorno ad esempio sono tornato a percorre... Leggi tutto
pubblicato il 21/7/2015 Ci vogliono far credere che viaggiare sia una colpa. Se lascio il luogo dove sono nato e vissuto, lo faccio per uno strano capriccio. Devo fornire spiegazioni e devon... Leggi tutto
Oggi è domenica. Il Vesuvio e’ ancora livido mentre emerge dalle nuvole di ieri che si sono fermate qui per la notte e ora, con calma, si stanno preparando ad andare. Sono le 10.30 e a... Leggi tutto
Arriva anche il momento in cui il silenzio sembra la scelta più sensata. Ne hai scritti tanti, di post e di analisi, dopo tanti altri attentati. Ripeterli ti viene a noia, e so che è... Leggi tutto
Cipro è un’isola del Mediterraneo, bellissima, immersa fra tre continenti: Africa, Asia ed Europa. Mi accoglie all’imbrunire, proprio lì dove il mito fa nascere la dea Afrodite, fra acque cr... Leggi tutto
Qualche tempo fa ho letto, casualmente, un articolo nel quale si racconta che ad Atzara si estraggono colori dalle piante. La fantasia ha iniziato a vagare: quanta meraviglia può esserci in... Leggi tutto
Il sogno era di vivere e superare il confine tra Turchia e Grecia, tra Turchia ued Europa. Tempo fa ho letto un interessante libro su un viaggio in Grecia, quella delle persone, della... Leggi tutto
Andate sul sito clandestineintegration.org. Troverete il programma di viaggio di otto giovani artisti, metà europei e metà africani, prossimi ad attraversare il Mediterraneo sul veliero Iola... Leggi tutto
Sono nato nello stesso anno della rivoluzione cubana. Sono, sotto questo aspetto, figlio di Castro e di Che Guevara. Nel 2004 sono stato a Cuba perché era un viaggio che sentivo nell’anima e... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.697 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design