Nell’ottobre del 1972, il Corriere della Sera pubblicò un sondaggio realizzato dalla Doxa per stabilire quale fosse l’attenzione degli italiani verso la politica. Due dati emerse... Leggi tutto
GENTILI LETTORI, IL POST CHE SEGUE RIGUARDA L’IMMINENTE PARTITA ITALIA-SVEZIA E SI COMPONE DI DUE PARTI. VA TASSATIVAMENTE LETTO DOPO LE 23.30 DI QUESTA SERA. SIETE PREGATI DI LEGGERE... Leggi tutto
L’hanno chiamata strategia della tensione e per quindici anni ha stretto l’Italia in una morsa di terrore: bombe che esplodono in luoghi pubblici, sui treni, nelle piazze, lascia... Leggi tutto
Cosa le rimane, dunque, dopo quarant’anni? «L’orgoglio di aver scoperto la verità». Questa risposta, ad Andrea Pasqualetto del Corriere della Sera, la diede il magistrato Giancarlo Stiz, in... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design