Sono pochi o sono sufficienti cinquant’anni per applicare la regola storiografica secondo cui ogni fatto va contestualizzato, incorniciato nel periodo in cui avviene? Trovo un pezzullo datat... Leggi tutto
Il giorno che spararono al Papa avevo dieci anni, ma me lo ricordo bene. 13 maggio 1981, metà pomeriggio. Sono seduto a fare i compiti alla scrivania della mia cameretta, con la finestra ape... Leggi tutto
Non conosco personalmente Pietro Orlandi e francamente di lui avevo sentito parlare poco. Forse perché sono un italiano medio che tende ad accettare le più inaccettabili ingiustizie e a rimu... Leggi tutto
“Mastro Titta passa ponte”. Quando nella Roma ottocentesca si pronunciavano queste parole, significava che una condanna a morte stava per essere eseguita. Per volontà del Papa e... Leggi tutto
Il primo novembre si è celebrata la giornata dei santi proprio mentre si scopriva che le pratiche di canonizzazione in Vaticano erano accompagnate da laute tangenti. Il fatto ci sping... Leggi tutto
Il papa polacco, il papa viaggiatore, il papa mediatico. Ci sono tanti aggettivi che si possono abbinare al nome di Karol Wojtyla, papa Giovanni Paolo II. L’appeal mediatico e indiscutibile... Leggi tutto
Il caso dei giornalisti Emiliano Fittipaldi e Gianluigi Nuzzi, sotto inchiesta in Vaticano per diffusione di notizie riservate, ci mostra quello che è il vero volto dello Stato pontificio. U... Leggi tutto
Io non so perché si sia rivolto proprio a me, per questa faccenda. Stamane vedo in un angolo dello studio uno sbuffo di fumo e sento odore di zolfo. -Signora, cosa sta usando per i pavimenti... Leggi tutto
Vale tutta questa indignazione il funerale di un boss celebrato con la stessa sobrietà con cui condusse la sua vita, cioè nessuna? Certo, è una dimostrazione di forza sfacciata. Riassumibile... Leggi tutto
Il 22 giugno del 1983 una ragazzina di 15 anni scompare a Roma. Oggi sono passati 32 anni da quella misteriosa sparizione, ma Emanuela Orlandi non è mai tornata a casa e il suo caso resta un... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design