Un assalto ad una sede di un sindacato di lavoratori è un’azione squadrista, fascista, ignobile, con una matrice chiara, limpida che non ha necessità di nessuna analisi sociologica. Leggi tutto
Io, giuro, la storia dei vaccini non l’ho capita. Nel senso che non essendo medico e neppure troppo attento a queste cose, preferisco non metterci becco e fidarmi di chi la materia la cono... Leggi tutto
Il personaggio di oggi è Maurizio Dossi. È un medico di Trieste. Laureato nel 1979, specializzato in anestesia e rianimazione, ha lavorato in un ospedale pediatrico e poi è passato a occupar... Leggi tutto
Non voglio entrare nel merito della polemica sui vaccini. Non ho più figli piccoli ma, a suo tempo, sono stati normalmente vaccinati. Sono un uomo di coscienza più che di scienza: nel senso... Leggi tutto
Alla fine Trump ha mantenuto le promesse elettorali: ha detto che avrebbe mandato a quel paese il mondo su quella questioncina del riscaldamento, e l’ha fatto. È notizia di ieri che gli USA... Leggi tutto
Secondo l’Unicef, ogni anno nel mondo muoiono circa un milione e mezzo di bambini a causa della mancanza di un vaccino. In pratica un terzo della mortalità infantile del mondo è causat... Leggi tutto
Ho già detto che provengo dal mondo della comunicazione? Al sonoro “esticatzi?”, fingo di non aver sentito e vado avanti, perché volevo parlarvi del linguaggio della scienza, sì... Leggi tutto
Giorni fa ho detto la mia nel dibattito su vaccinazioni, medicina, libertà individuali, informazione, responsabilità, radiazioni dall’albo ecc. La discussione che si è innescata ha avuto alc... Leggi tutto
Anche nel mio bunker metaforico, che appena arriveranno le guarnizioni del portellone blindato diventerà reale, risuona l’eco delle discussioni su vaccini, radiazioni, libertà di cura, risch... Leggi tutto
Sono ateo da anni. Il mio ateismo, che non è niente di speciale, è quello di un ex bambino cattolico, allevato da una rispettabile famiglia, abituato alle messe, ai preti, alle chiese e a un... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.021 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design