Fidatevi, quello del titolo non è un errore. Sappiamo tutti che in molti Stati americani la pena di morte è ancora e più che mai in vigore. Eppure, esattamente cinquant’anni fa, sembrò davve... Leggi tutto
E’ il 5 aprile del 2004 quando Colin Powell, primo segretario di stato afroamericano nella storia degli Usa, ammette che le prove presentate all’Onu per poter attaccare l’I... Leggi tutto
Il 1968 non fu solo maggio francese e rivolta studentesca. L’uomo che vedete nella foto si chiama William Calley e oggi ha 74 anni. Quando ne aveva ventiquattro, da sottufficiale dell... Leggi tutto
Il 31 marzo del 1991 crollava definitivamente la cosiddetta “cortina di ferro”. Il Patto di Varsavia, l’alleanza militare nata per contrastare lo strapotere bellico del Patto Atlantico... Leggi tutto
Il nuovo presidente americano Trump dice che penalizzerà le industrie americane che delocalizzano le produzioni. Tutto lascia credere che lo slogan “consuma americano” porterà pr... Leggi tutto
In una serie di interviste a vari quotidiani, Donald Trump ha annunciato un giro di vite ai viaggi dei cittadini europei negli Stati Uniti, ha criticato la Merkel per la sua politica di acco... Leggi tutto
Ottenuta la nomination repubblicana per le elezioni del 2008, l’eroe di guerra John McCain si trovò non solo nella scomoda posizione di dover affrontare il quotatissimo avversario demo... Leggi tutto
Ho ripescato un post che scrissi l’8 novembre 2012, subito dopo la seconda elezione di Barack Obama alla presidenza degli Stati Uniti. Sembrano parole di un tempo lontano e sconosciuto... Leggi tutto
Stamattina, mentre ascoltavo un programma alla radio, gli speaker hanno letto un messaggio inviato da un ascoltatore residente in Vaticano. Diceva che loro, tra le mura sante, sapevano già d... Leggi tutto
Quando Obama ha chiesto agli americani se si sarebbero sentiti tranquilli nell’affidare i codici nucleari ad uno che nel cuore della notte twittava a raffica contro la Clinton, lasciav... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.021 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design