Stamattina ho assistito con raccapriccio all’esperimento di un inviato di Sky che, andando in giro per strada, sottoponeva a passanti selezionati a caso delle false notizie pubblicate... Leggi tutto
Quando l’Iraq di Saddam Hussein invase il Kuwait, nell’agosto del 1990, tutto l’Occidente insorse, trascinato dagli Stati Uniti: era stata violata la sovranità di uno Stato... Leggi tutto
Il 5 aprile del 1951 i civilissimi Stati Uniti d’America condannavano a morte i coniugi Julius Rosenberg ed Ethel Greenglass, accusati di spionaggio per conto dell’Unione Sovieti... Leggi tutto
Nei giorni in cui si fantastica sull’ultima scoperta della Nasa che ha individuato un sistema solare con sette pianeti che paiono simili al nostro, la macchina del tempo di Sardegna Blogger... Leggi tutto
È possibile rubare un aereo militare e atterrare clandestinamente in un altro Stato? Se la vostra risposta è no, ricredetevi: esattamente quarant’anni fa è successo veramente. I... Leggi tutto
Il 7 settembre del 1953 Nikita Krusciov diventa il primo segretario del Partito comunista dell’Unione sovietica, chiudendo non solo formalmente la lunga parentesi staliniana. Resterà i... Leggi tutto
Il 16 giugno del 1963, per la prima volta nella storia dell’aeronautica, una donna volò in orbita per una missione spaziale. Era sovietica, aveva 26 anni e si chiamava Vladimirovna Ter... Leggi tutto
L’anima della pietà. (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design