Il primo cartone animato della mia vita fu Goldrake. Aveva qualcosa in più, non so dire cosa, rispetto agli altri robot disegnati dai creativi giapponesi e finiti sui nostri schermi negli an... Leggi tutto
Erano le cinque del pomeriggio del 26 novembre del 1977, quarant’anni giusti ad oggi, quando i non credo molti ascoltatori della emittente inglese Southern television notarono l’inspiegabile... Leggi tutto
Luigi di Maio che su Twitter lancia la sfida al duello televisivo a Matteo Renzi e quattro giorni dopo si rimangia la sua stessa proposta, cancellando l’incontro, suggerisce una serie... Leggi tutto
Daniele Piombi ho avuto modo di conoscerlo. La prima volta che l’ho incontrato avevo forse dodici anni e lui, da divo della TV, presentava una serata al Tris Blu, nella passeggiata di Algher... Leggi tutto
L’8 giugno del 1999, a 75 anni, muore in una clinica romana Corrado Mantoni, uno dei volti più noti della televisione italiana. Essendo stato il primo annunciatore ufficiale della Rai,... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi vuoi vedere nuda? (di Cosimo Filigheddu)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Perché abbiamo bisogno di Sanremo (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.662 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design