Nel 2002 mi recai in Egitto. Era un sogno dell’infanzia poter vedere la Sfinge, le Piramidi, Abu Simbel, la valle dei Re e Luxor, dove esiste il tempio funerario della regina Hatshepsut a De... Leggi tutto
Una sera d’agosto sono andato a cena con un amico che vive in Sardegna da una vita ma non è sardo. Mentre si chiacchierava della qualità del ristorante che avevamo scelto, mi ha spiega... Leggi tutto
Mi scrive un amico che dirige una struttura turistica in Gallura. Non è uno di quelli che siccome “il sistema funziona così, bisogna adeguarsi al sistema”. No, è uno che se certi... Leggi tutto
Malta è un esempio di successo nel campo del turismo archeologico e culturale. Ilaria Montis, archeologa e ideatrice di “Sardegna Sacra”, specializzata in escursioni e visite ai... Leggi tutto
Ho iniziato a comporre questo post quasi un mese fa, con l’intento di descrivere alcune giornate trascorse dall’11 al 13 agosto con degli amici, in giro per la Costa Smeralda, ov... Leggi tutto
Zio Augusto Columbano è morto una decina di giorni fa, a 95 anni. Nella bara, accanto al corpo del padre defunto, i figli hanno adagiato la barretta, il cappello di stoffa che zio Augusto ha... Leggi tutto
Mi chiama al telefono Quinto Zizi. Ha il tono avvilito del volontario di una Ong che, dopo una vita d’altruismo, scopra di essere appena passato per criminale e si trovi nell’urg... Leggi tutto
Questo è il periodo dell’anno delle pessime recensioni per i servizi turistici della Sardegna: alberghi inadeguati, spiagge senza bagnini, ristoranti cari e con orari troppo comodi per... Leggi tutto
Dev’essere stato il 1993, era certo un giorno imprecisato di tarda estate. Stavo sul sedile passeggero di una Uno bianca, segnata sulle fiancate con la scritta “Servizi Vigilanza... Leggi tutto
Richiamando Flaiano, se un marziano nei giorni del Giro d’Italia fosse atterrato sulla Sardegna avrebbe potuto classificare con buona precisione le categorie dei suoi abitanti e dei su... Leggi tutto
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.022 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design