“Avendo visto cose stupefacenti, non essere in grado di mettere in croce due parole per raccontarlo in forma di storia”. Mi sento così, mentre cerco di scrivere questo pezzo. Per cinque gior... Leggi tutto
Se dovessi chiudermi in un bunker, e la cosa non è affatto teorica, mi mancherebbero da morire le camminate, le mie escursioni tra le isole. L’altro giorno ad esempio sono tornato a percorre... Leggi tutto
Un paio di mesi fa ho ricevuto una telefonata: “Salve, mi chiamo Gian Luca Boetti, mi han dato il suo numero gli uffici del Comune…” È un fotografo, dice. Io non lo conosco. Mi spiega che do... Leggi tutto
Passeggiare per Caprera significa stare in bilico. In bilico tra comodità e natura, tra pantofole e trekking, tra colesterolo e circolazione sanguigna. Staccarsi dal tepore di un pranzo post... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi vuoi vedere nuda? (di Cosimo Filigheddu)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Perché abbiamo bisogno di Sanremo (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.662 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design