Viaggio spesso per lavoro e altrettanto spesso mi sento dire che sono fortunata ad avere questa possibilità: non oppongo più resistenza a chi ritiene che faccia una vita meravigliosa, tra un... Leggi tutto
Dopo settanta anni di turismo, Alghero non ha ancora deciso cosa fare da grande. Gli ultimi quindici – la metà trascorsi tra gli scogli di una crisi economica globale – so... Leggi tutto
I sardi sono speciali per la capacità di sopportazione. Sulla inefficienza dei trasporti, vivere o morire per un’isola, la pazienza è stata tanta e l’impressione e che uno spicch... Leggi tutto
Tra le motivazione che hanno portato la Sardegna a subire il devastante disboscamento dell’800, vi è la costruzione delle ferrovie italiche dell’epoca, infrastruttura indispensabile per il d... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design