Il giorno che Fabio Aru prese la maglia gialla, il giorno più bello della sua vita sportiva, rientrando in albergo, festeggiato dallo staff della sua squadra, scoprì di avere una strana sens... Leggi tutto
L’atto di ingratitudine maggiore che Fabio Aru possa subire sarebbe la nostra delusione. Con tutta la comprensibile disillusione, non sarebbe reazione giusta. Non sarebbe ragionevole l... Leggi tutto
Eh si, ci aveva azzeccato Paolo Conte: “tra i francesi che s’incazzano e i giornali che svolazzano”… Anche stavolta i francesi si sono incazzati e a svolazzare è stat... Leggi tutto
Questa cosa è troppo bella, ma è passata un po’ sotto silenzio. Una cosa bella, la vittoria di Aru nella quinta tappa del Tour, con un altra cosa bella di cui pochi si sono accorti. E... Leggi tutto
Il 24 luglio del 2005, nel giorno in cui annunciava il suo primo ritiro dall’attività agonistica, il ciclista americano Lance Armstrong confezionava l’ennesimo imbroglio d... Leggi tutto
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.022 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design