C’è una storia che mi ha incredibilmente appassionato, in queste ultime ore, anche se è passata sostanzialmente inosservata alla grande ribalta mediatica.Parlo della morte di Antonio Pallant... Leggi tutto
Le cronache del 6 luglio del 1957 riferiscono di una ventina di morti per il caldo, in quella sola giornata e nella sola Italia settentrionale, di mezzo milione di pulcini importati dall’Ola... Leggi tutto
Giangiacomo Feltrinelli era morto a marzo, dilaniato dalla carica di esplosivo che lui stesso stava cercando di innescare sul traliccio di Segrate. Ma le idee rivoluzionarie dell’editore mil... Leggi tutto
Davanti al quadro di Renato Guttuso “i funerali di Togliatti” mi sono perso. L’ho visto a Torino, in prestito da Bologna, in una mostra di qualche anno fa. Maestoso, grande, immenso. Quasi... Leggi tutto
Ma il 14 luglio la presa della Bastiglia è stato l’avvenimento più importante? Certamente quello più ricordato, un po’ come per noi il 16 marzo del 1978, giorno in cui le Brigate Rosse rapir... Leggi tutto
L’Italia aveva abbandonato la monarchia da venti giorni, col referendum del 2 giugno. Poco più di un anno prima, quel cadavere appeso a testa in giù dalla forca di Piazzale Loreto l... Leggi tutto
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.022 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design