Le cause degli incendi in Sardegna vanno analizzate nel più ampio contesto globale, pena ridursi in un irragionevole provincialismo e non comprendere la reale consistenza del fenomeno. Leggi tutto
Per decenni ci hanno spiegato che la devastazione ambientale era solo quella che veniva inferta al contorno costiero della Sardegna, più s’avvicinava al mare e più era scempio. Se guar... Leggi tutto
La Conservatoria delle Coste è stata chiusa, i motivi di questa scelta andrebbero ricercati tutti nella omnicomprensiva “Spending Review” che limita le possibilità di spesa d... Leggi tutto
Al principio fu il “P.P.R.” Era il 25 novembre del 2004, quando una notizia squarciò l’aria viziata e ipossigenata dell’urbanistica sarda, ma anche le bramosie e le b... Leggi tutto
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
26 giugno 1970, l’Atlantico a remi (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design