Aveva sempre quel sorriso sornione e un po’ ebete, il prototipo di un personaggio semplice ed esilarante, ma aveva una grandissima spalla: la moglie Sandra Mondaini. Raimondo Vianello, nato... Leggi tutto
La’ nella pampa sconfinata dove le pistole dettano legge, il caballero misterioso cerca la bellissima donna che gli ha incendiato il cuore. S’ode un grido nella pampa: “Carmencita abita qui?... Leggi tutto
Di seguito, brevi cenni sui fatti di cronaca nera più gravi avvenuti quest’estate. Alla fine, alcune considerazioni. Da Repubblica, 4 agosto 2017 FERRARA – E’ stato trovato... Leggi tutto
Se ci fosse ancora Umberto Eco lo inviterei a scrivere la fenomenologia di Fabio Fazio, che dovrebbe essere un’appendice di quella che scrisse per Mike Bongiorno. I due sono molto simili con... Leggi tutto
Dentro il nostro piccolo mondo antico ci ha lasciato chi quel mondo lo presentava con gentilezza, con tranquillità, con candore. Oggi il termine “signorine buonasera” è utilizzato soprattutt... Leggi tutto
“E’ la cosa più orribile che abbia visto in vita mia”. Se preferite, state a sentire qualche vecchia predica di Freccero o di Costanzo, fate tesoro delle esperienze di Pippo Baudo oppure bev... Leggi tutto
Salvini è una novità assoluta nel panorama politico? Conviene ignorarli come qualcuno suggerisce, i suoi tour tra i quattro angoli della Sardegna? O bisogna preoccuparsi, vedendolo fa... Leggi tutto
Oggi la dottoressa Tirone avrebbe compiuto 64 anni fa, essendo nata il 29 gennaio del 1952 a Napoli. Invece Alma Manuela Tirone sarebbe morta il 9 marzo del 2008 a Roma. Sarebbe morta, perch... Leggi tutto
Si possono scovare dei rari momenti di verità, in televisione. Rari, ma ci sono. Momenti in cui bastano poche parole per smascherare equilibrismi, ragionamenti distorti, vuoti od in malafede... Leggi tutto
E un annetto dopo, al teatro Verdi di Sassari, io vidi il suo fantasma. Il signor Domenica è sempre domenica aveva un fratello che si chiamava Nino Bonavolontà ed era un grande musicista. Bo... Leggi tutto
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.023 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design