Appaiono sul palcoscenico sfocate, come nelle vaghe luci di un sogno, mamma Mariuccia e zia Lidia. Poi in primo piano appare lui, Enrico. Bibì per mamma e zia. Snello, elegante, di facile ma... Leggi tutto
Se il teatro dell’assurdo irrompe nella farsa etnica o è un pasticcio o è una svolta. Ma vista la macchina drammaturgicamente calibrata che Mario Lubino ha costruito con questo suo “Il giudi... Leggi tutto
Del “Marinaio” di Fernando Pessoa si danno solitamente due letture. Quella simbolista e fatalista dovuta all’influsso del nobel belga Maurice Maeterlinck e quella esoterica. Ma Antonio Tabuc... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design