Tra i relatori della conferenza cui partecipavo, prese la parola lo psichiatra. Il tema dell’incontro era il suicidio. Come è giusto e quando è giusto parlarne, perché occorre cautela... Leggi tutto
Non avevo intenzione di scrivere niente su questa tragedia, consumatasi in una fredda domenica di novembre, e che ha colpito tutta la comunità portotorrese e non solo. Leggi tutto
Siamo talmente abituati a giudicare le vite degli altri senza conoscerle, da sentirci in diritto di insultare una mamma per le parole che ha pronunciato davanti alla bara del figlio e per i... Leggi tutto
«Sono entrato in questo mondo da persona libera, e da persona libera ne sono uscito, perché non mi piaceva nemmeno un po’. Basta con le ipocrisie». Sono alcune parole – molto lucide... Leggi tutto
Caro amico di un mucchio di anni fa, hai visto quel titolo sulla prima pagina di oggi della Nuova? Dice che ci sono questi ragazzi, avranno più o meno la nostra età di allora, che si sdraian... Leggi tutto
Giornali e televisioni stanno somministrando da giorni pillole di saggezza e umanità, sul caso della ragazza napoletana suicidatasi per la vergogna di un peso insostenibile. Pongono il probl... Leggi tutto
È per un puro caso se non ho visto quei video. Quando è cominciata ad esplodere la notizia di video amatoriali che giravano in internet di una tipa che si era fatta filmare durante de... Leggi tutto
Io non lo so che cosa è di preciso il coraggio. Neppure sappiamo, tutti noi, come governare oggi l’etica della morte, tema persino affascinante ma davvero controverso, specie quando i... Leggi tutto
Io me lo sono immaginato così, il sogno ricorrente di Antonio Pettigrew. Vivere in una bella, sfarzosa villa, ammirata da tutti, con un bel giardino davanti ed infissi di lusso. Ma poi una v... Leggi tutto
Lui si chiamava Paolo. Cioè, non si chiamava Paolo. E’ il nome che gli hanno affibbiato i giornali per cercare di salvaguardare, con un ultimo sussulto di riservatezza, quel po’ di dignità c... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.697 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design