Io nei vecchi giornali vado a cercare le piccole notizie, i trafiletti di cronaca, il colonnino di brevi. Sono ghiotto di queste minuscole storie di quotidianità, spesso divertenti o tragich... Leggi tutto
Tra i relatori della conferenza cui partecipavo, prese la parola lo psichiatra. Il tema dell’incontro era il suicidio. Come è giusto e quando è giusto parlarne, perché occorre cautela... Leggi tutto
Non avevo intenzione di scrivere niente su questa tragedia, consumatasi in una fredda domenica di novembre, e che ha colpito tutta la comunità portotorrese e non solo. Leggi tutto
Siamo talmente abituati a giudicare le vite degli altri senza conoscerle, da sentirci in diritto di insultare una mamma per le parole che ha pronunciato davanti alla bara del figlio e per i... Leggi tutto
«Sono entrato in questo mondo da persona libera, e da persona libera ne sono uscito, perché non mi piaceva nemmeno un po’. Basta con le ipocrisie». Sono alcune parole – molto lucide... Leggi tutto
Caro amico di un mucchio di anni fa, hai visto quel titolo sulla prima pagina di oggi della Nuova? Dice che ci sono questi ragazzi, avranno più o meno la nostra età di allora, che si sdraian... Leggi tutto
Giornali e televisioni stanno somministrando da giorni pillole di saggezza e umanità, sul caso della ragazza napoletana suicidatasi per la vergogna di un peso insostenibile. Pongono il probl... Leggi tutto
È per un puro caso se non ho visto quei video. Quando è cominciata ad esplodere la notizia di video amatoriali che giravano in internet di una tipa che si era fatta filmare durante de... Leggi tutto
Io non lo so che cosa è di preciso il coraggio. Neppure sappiamo, tutti noi, come governare oggi l’etica della morte, tema persino affascinante ma davvero controverso, specie quando i... Leggi tutto
Io me lo sono immaginato così, il sogno ricorrente di Antonio Pettigrew. Vivere in una bella, sfarzosa villa, ammirata da tutti, con un bel giardino davanti ed infissi di lusso. Ma poi una v... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.021 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design