La notte del 17 ottobre 1961 le acque della Senna si tinsero di rosso, del sangue dei martiri algerini massacrati dalla inaudita reazione delle forze dell’ordine francesi, mobilitate d... Leggi tutto
Il bengalese mi sorride cordiale mentre sono fermo al semaforo: compri un fiore per la tua donna? E mi sono tornati alla mente gli italiani trucidati in Bangladesh due anni fa dall’Isis. Ric... Leggi tutto
E niente. Torniamo sempre dalle parti delle lacrime e della rabbia. E dell’impotenza. Avevo provato a pensare ad altro, a dimenticare quella maledetta domenica del 19 luglio 1992, quando con... Leggi tutto
L’indonesia è un paese lontano. E’ un grande paese, formato da centinaia di isole, alcune molto grandi, tra le più grandi al mondo. E’ un popoloso paese di confessione isla... Leggi tutto
Questa è una storia falsa. Palesemente falsa. Ma vorrei fosse vera. E’ la storia di un giorno, il 16 marzo del 1978, che ha cambiato la nostra storia. E’ la storia dei ragazzi della scorta... Leggi tutto
Quel 2 Agosto 1980 me lo ricordo, eccome. Faceva caldo. Come doveva fare caldo d’estate. Il cielo era un forno di pane. Noi, quell’anno, stavamo preparando, ad Alghero, il fest... Leggi tutto
Erano uomini, ma per il lavoro vennero ridotti a topi. E, loro, per il bisogno, accettarono di esserlo. Morirono tutti, in modo orribile, soffocati dal fumo e dal fuoco dentro gli angusti cu... Leggi tutto
Alzi la mano chi tra voi conosce Alessandro Cattelan. Lo conoscete tutti, vero? È il conduttore di X Factor e di un talk show su Sky che nel titolo ha il suo nome, poi fa pure lo speaker per... Leggi tutto
Adam Lanza era un ragazzo molto timido, talmente timido da essere affetto da disturbi della personalità. A scuola se ne stava sempre per conto suo. All’età di 20 anni, Adam prese in ma... Leggi tutto
Ci ha insegnato qualcosa la strage parigina del Bataclan? Non so cosa potesse insegnarci, se non che non ci sono vere difese contro il fanatismo farneticante di chi è disposto a sacrificare... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design