Nel 2002 mi recai in Egitto. Era un sogno dell’infanzia poter vedere la Sfinge, le Piramidi, Abu Simbel, la valle dei Re e Luxor, dove esiste il tempio funerario della regina Hatshepsut a De... Leggi tutto
Adesso che tutto si è fermato dopo la centrifuga delle notizie, dei depistaggi, del battere e levare, delle urla e degli strazi, delle piste nere, delle strategie delle tensioni, dei funeral... Leggi tutto
La notte del 17 ottobre 1961 le acque della Senna si tinsero di rosso, del sangue dei martiri algerini massacrati dalla inaudita reazione delle forze dell’ordine francesi, mobilitate d... Leggi tutto
Il bengalese mi sorride cordiale mentre sono fermo al semaforo: compri un fiore per la tua donna? E mi sono tornati alla mente gli italiani trucidati in Bangladesh due anni fa dall’Isis. Ric... Leggi tutto
E niente. Torniamo sempre dalle parti delle lacrime e della rabbia. E dell’impotenza. Avevo provato a pensare ad altro, a dimenticare quella maledetta domenica del 19 luglio 1992, quando con... Leggi tutto
L’indonesia è un paese lontano. E’ un grande paese, formato da centinaia di isole, alcune molto grandi, tra le più grandi al mondo. E’ un popoloso paese di confessione isla... Leggi tutto
Questa è una storia falsa. Palesemente falsa. Ma vorrei fosse vera. E’ la storia di un giorno, il 16 marzo del 1978, che ha cambiato la nostra storia. E’ la storia dei ragazzi della scorta... Leggi tutto
Quel 2 Agosto 1980 me lo ricordo, eccome. Faceva caldo. Come doveva fare caldo d’estate. Il cielo era un forno di pane. Noi, quell’anno, stavamo preparando, ad Alghero, il fest... Leggi tutto
Erano uomini, ma per il lavoro vennero ridotti a topi. E, loro, per il bisogno, accettarono di esserlo. Morirono tutti, in modo orribile, soffocati dal fumo e dal fuoco dentro gli angusti cu... Leggi tutto
Alzi la mano chi tra voi conosce Alessandro Cattelan. Lo conoscete tutti, vero? È il conduttore di X Factor e di un talk show su Sky che nel titolo ha il suo nome, poi fa pure lo speaker per... Leggi tutto
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.022 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design