Oggi la Macchina del Tempo unisce, con una linea sottile, due punti della storia dell’isola che caratterizzano il suo paesaggio interamente, da nord a sud, da est a ovest, rendendolo,... Leggi tutto
I rappresentanti del Popolo Francese, costituiti in Assemblea Nazionale, considerando che l’ignoranza, l’oblio o il disprezzo dei diritti dell’uomo sono le uniche cause del... Leggi tutto
Le mani. La testa. Voi prendete la materia tra le mani: pietra, ferro, legno, cuoio, pasta, poi la lavorate. Le mani eseguono ciò che la testa comanda e la materia assume una forma. In quell... Leggi tutto
Paradossalmente, spesso, l’origine di un qualcosa all’interno del percorso storico e le sue narrazioni scaturisce da una fine, fine che può combaciare con la morte. L’inizio attraverso la fi... Leggi tutto
Alcuni parlamentari del Pd hanno presentato una proposta per l’accorpamento dei Comuni con popolazione inferiore ai cinquemila abitanti. Tutti quei centri che non raggiungono qu... Leggi tutto
“Per tutta l’Italia, gli operaie che erano state fasciste tutte diventavano comuniste e quindi era tempo che cambiavano le cose. E io, che era fascista della prima ora, subito mi... Leggi tutto
Giornalista, scrittore e politico. Questo è quanto racconta la biografia di Giuseppe Fiori, origini a Cuglieri e nascita a Silanus, classe 1923, scomparso a Roma il 17 aprile 2003. Giornalis... Leggi tutto
Giovedì mi sono svegliato pieno di determinazione. Dovevo impedire ad Angelo di trascorrere la sua prima giornata di vacanze pasquali, e tutte le restanti, appiccicato ad uno dei suoi giochi... Leggi tutto
Sarà pure importante, a questo punto della Storia, sapere se i nostri avi coltivavano la vite e bevevano già il Cannonau ai tempi dei “Tirreni” (costruttori di Torri che eravamo... Leggi tutto
Duole, perché realmente duole, osservare come certi temi cruciali dei sardi vengano trattati nel contesto nazionale italiano rispetto a tutte le altre regioni. Lo vediamo nell’arretrat... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design