Vivo in un posto che Storia sembra non averne.Arzachena appare, ai più, solo come il luogo dove è nata la Costa Smeralda, inizio ormai assunto come l’anno zero.Esisteva qualcosa, qui, prima... Leggi tutto
Recentemente ha destato scalpore una ricerca del Dipartimento delle Scienze biologiche, antropologiche e ambientali dell’Università di Bologna, finanziato dalla National Geography Soci... Leggi tutto
All’ultima lezione di storia, al corso serale, ho proiettato un documentario sulla vita della gente comune durante il medioevo. Non la vita di papi, re, condottieri, eredi al trono, ar... Leggi tutto
Il 24 aprile del 1184 Avanti Cristo (3202 anni fa) i greci conquistavano la città di Troia con il famoso piano di Ulisse e del cavallo di legno, presentato come grande omaggio ai troiani ma... Leggi tutto
Questo non vuole assolutamente essere un pezzo polemico o di denuncia, o comunque solo di denuncia. Del resto, la denuncia, è implicita nello stato delle cose. Ce ne sono state tante di denu... Leggi tutto
Avrà forse ragione Giorgio Todde a dire che la Sardegna è popolata da infantili mitomani, buoni per un lettino da psicanalista (La Nuova Sardegna, 2 gennaio 2018). E dobbiamo dunque accettar... Leggi tutto
Pubblichiamo una riflessione, apparsa come post su FB e gentilmente concessa, dell’archeologa Ilaria Montis al margine della presentazione del libro dell’antropologo Fiorenzo Cat... Leggi tutto
La storia non è magistra di niente che ci riguardi. Accorgersene non serve a farla più vera e più giusta. Nell’incontro di presentazione del mio volume sul problema storiografico sardo... Leggi tutto
Pubblico la sinossi di quarta di copertina del mio ultimo libro “La Mano destra della Storia”, (Carlo Delfino Editore), sull’oscurantismo della storia sarda, la demolizione... Leggi tutto
Come certi paradigmi storiografici conservatori ed egemonici, si rinnovino per potersi ancora perpetuare, lo dimostra il recente documentario, peraltro di ottima fattura, andato in onda su R... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design