Mi è piaciuto il discorso di fine d’anno di Mattarella, così rassicurante e ricco di buon senso. Io credo nello Stato e Mattarella me ne è sempre sembrato un degno custode.Però io credo che... Leggi tutto
Avrei voluto non scrivere più su Stefano Cucchi, avrei dovuto lasciar perdere, frapporre tra me e quel fatto il silenzio che merita. Poi ho visto il film “Sulla mia pelle” e son ritornato a... Leggi tutto
È morto e sepolto il fascismo o è, invece, un pericolo non del tutto superato? Non lo so. Mi pare che il vero pericolo stia nel fatto che non siamo in grado di comprendere in quali forme ess... Leggi tutto
In pochi minuti, nella sala d’attesa di un medico, si può capire molto del mondo e di come la contestazione verso il sistema sia cambiata rispetto a quando eravamo bambini. Di fronte a... Leggi tutto
Narra la leggenda che prima di pentirsi Totuccio Contorno chiede di parlare con Buscetta nel suo rifugio segreto, e al suo cospetto si inginocchia ottenendone la benedizione (don Masino gl... Leggi tutto
Ogni sardo spende mediamente in scommesse 927 euro l’anno. La spesa totale in scommesse, in Sardegna, è di 1,5 miliardi di euro, metà della spesa sanitaria regionale. Nel 2015, 13 mila... Leggi tutto
La CELLA N° 21 esiste, molto probabilmente, in tutte le carceri italiane. Tant’è che fra Buoncammino a Cagliari e San Sebastiano a Sassari, a Bainzu Piliu toccò vistarne due, simili e... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design