Il 9 luglio del 1976 il giudice di Cagliari Carlo Piana dispone il sequestro delle sedi di Tuttoquotidiano, il giornale sardo nato appena due anni prima per volontà (si seppe dopo) del padro... Leggi tutto
Per la prima volta in quattro anni, da quando seguo i corsi di aggiornamento professionale per giornalisti, ho sentito parlare del silenzio come strategia di comunicazione. “Silenzio s... Leggi tutto
Giampaolo Pansa lo avevo perso di vista dopo la sua deriva “a destra” e l’innamoramento di alcune idee che, ritengo, non potevano camminare all’interno della mia strada. Di Pansa ho amato i... Leggi tutto
No ci può essere democrazia vera senza la stampa, senza circolazione di notizie e idee. Su questo siamo tutti d’accordo. Però bisogna chiedersi quanto bene faccia alla democrazia una s... Leggi tutto
Ieri ho scoperto che anche Antonio Razzi può essere utile al progresso culturale della società italiana. Cercavo di spiegare ad una quarta classe la grande rivoluzione della stampa del... Leggi tutto
Ma davvero nessun giornalista si è mai sentito tirare per la giacca per scrivere una notizia così anziché cosà, per scriverla quando non avrebbe meritato due righe di breve o per non scriver... Leggi tutto
Per due giorni La Nuova Sardegna non è stata in edicola, causa uno sciopero indetto dai giornalisti del gruppo Espresso-Repubblica cui il quotidiano sassarese appartiene. E a noi, cos... Leggi tutto
Scusate se parlo di Brexit senza parlare di Brexit, ma oggi secondo me la grande Storia non ha toccato tanto l’Uk e l’Europa quanto una signora vecchia quasi quanto l’Inghilterra e molto più... Leggi tutto
Mi era rimasto impresso lo slogan che lanciava il nuovo quotidiano: “Dal 14 Gennaio o credi a loro o credi a La Repubblica”. Ma non mi aveva convinto. Almeno non del tutto. D’altronde avevo... Leggi tutto
L’8 gennaio del 1973 cominciò il processo contro i cinque uomini scoperti ed arrestati nel quartier generale del Comitato nazionale democratico, dove stavano riparando alcune microspie già p... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design