Su L’Unità del 27 gennaio 1993 trovo, nella pagina degli spettacoli, un pezzo che annuncia l’uscita di un Home video su vita, opere e poetica di Elio e le Storie Tese. Io me lo ricordo il te... Leggi tutto
La’ nella pampa sconfinata dove le pistole dettano legge, il caballero misterioso cerca la bellissima donna che gli ha incendiato il cuore. S’ode un grido nella pampa: “Carmencita abita qui?... Leggi tutto
Sono gli ultimi giorni dell’aprile 1975. Un giovanotto sardo, non ancora trentenne, è seduto sul divano della hall di un hotel australiano, ad Adelaide. Guarda un film, in attesa che la nave... Leggi tutto
“Senza olio di palma”. Ormai negli spot pubblicitari dei biscotti, delle tavolette di cioccolata e di qualunque altro dolciume prima ti dicono che manca l’ingrediente riten... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.021 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design