Perché chi viene in Sardegna a volte non capisce? Qui si viene per stanchezza, perché si vuole desiderare ancora, perché è bello, perché la moglie sa trovare i low cost e allora si parte. E... Leggi tutto
di Fiorenzo Caterini Quando ho intravisto, di sfuggita, il titolo di un giornale, “allarme alghe”, mi sono preoccupato. La posidonia, la pianta marina volgarmente viene definita alga, è il p... Leggi tutto
Mi blocca agitatissimo nel parcheggio della spiaggia tenendosi l’indice della mano, mi fa con un accento vagamente bergamasco – Senta ma non è possibile, qui non c’è un Pro... Leggi tutto
La foto documenta l’odierna pulizia della spiaggia di Capriccioli, in Costa Smeralda, operazione attuata per garantirne la balneabilità. Operai con rastrelli rimuovono l’eccesso... Leggi tutto
Salvate i fantasmi di San Sebastiano (di Cosimo Filigheddu)
Guarirà (di Francesco Giorgioni)
Perché volete dargli l’Italia? (di Cosimo Filigheddu)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Emma Marrone: la bellezza per la vita. (di Giampaolo Cassitta)
La sostenibile leggerezza di Mahmood e i porti aperti di Sanremo (dal divano di Giampaolo Cassitta)
La rivoluzione musicale di Claudio Baglioni. (dal divano di Giampaolo Cassitta)
Per limonare come vi organizzate? Ecco perché Sanremo è importante (dal divano di Giampaolo Cassitta)
12 dicembre 1969, a Cagliari (di Sebastiano Chiodino)
La risorsa aurifera dell’idiozia (di Mimmia Fresu)
Viaggio A/R poltrona-poltrona via Pacifico (di Roberta Pietrasanta)
A quanto dolore altrui corrisponde un posto di lavoro in Sardegna? (Di Mimmia Fresu)
Ai furbi l’immigrato irregolare conviene due volte (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.827 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design