“Avendo visto cose stupefacenti, non essere in grado di mettere in croce due parole per raccontarlo in forma di storia”. Mi sento così, mentre cerco di scrivere questo pezzo. Per cinque gior... Leggi tutto
La foto qua sopra ritrae un carico di anfore romane di età repubblicana; in particolare è il carico di una nave affondata vicino all’Isola di Spargi alla fine del II secolo a.c. La forma del... Leggi tutto
La mia missione a Navigandia volge al termine. Domani partiremo. Per quasi tre mesi ho esplorato questo arcipelago girando ogni isola, percorrendo di ognuna quasi ogni sentiero e parlando, p... Leggi tutto
È il venticinquesimo giorno da quando la spedizione ha lasciato il porto di Solea diretta a Navigandia. Per sette giorni abbiamo dovuto restare a Magda a causa di una tempesta, ma oggi final... Leggi tutto
A distanza di un mese siamo tornati sul posto. C’era più freddo dell’altra volta. Più fredda l’aria e più increspato il mare. La mattinata marcava male. Palle che girano, lavori che s... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.662 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design