La faccenda dello stabile occupato da centinaia di abusivi a Roma, con tutto il seguito di polemiche per il taglio e il riallaccio della corrente, mi ha fatto tornare alla memoria un episodi... Leggi tutto
Il personaggio di oggi è William Shakespeare. Uno di cui, a parte le leggende sulla sua identità, sarà rimasto qualche povero osso. È normale oggi, pensare alla barbarie del passato e contes... Leggi tutto
In spiaggia, vicino a me, ci sono due signore straniere con due bambini al seguito. Chiacchierano in una lingua che mi sembra un idioma dell’est ed i loro bimbi avranno 4 o 5 anni, a voler e... Leggi tutto
di Fiorenzo Caterini In questi ultimi giorni, subito dopo lo sbarco della nave tedesca che aveva salvato 900 migranti da un naufragio sicuro, e portati a Cagliari, lo sconforto si è impadron... Leggi tutto
Nulla mi resta, lunghi anni di disoccupazione hanno eroso tutti i risparmi che ero riuscito, con tanti sacrifici e rinunce, a salvare, compresa una piccola eredità. Previdente, mi ero pure f... Leggi tutto
Puntuali come un treno tedesco, sotto le festività natalizie e di fine anno, piovono sui social network le solite polemiche e litanie sul come sia stato l’anno appena trascorso. All... Leggi tutto
Dopo avere indugiato per tre giorni, oggi ho ascoltato la canzone che Mogol asserisce di avere regalato alla Sardegna per accrescerne l’appeal turistico. Fossi in Pigliaru, io al cosid... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design