Appuntamento con “Autunno a Teatro” della Compagnia Teatro Sassari al Palazzo di città di Sassari (ex Teatro Civico). Giovedì 11 ottobre e venerdì 12 ottobre alle ore 21,00 la rassegna si ap... Leggi tutto
Oggi, 7 gennaio 2018, sono quarant’anni dalla strage dell’Acca Larentia. Millenovecentosettantotto, l’anno di piombo tra gli anni di piombo, anni in cui le vite valevano po... Leggi tutto
Chissà se a qualcuno interessa leggere di un basket scritto da uno che neppure conosce bene le regole del basket. Il fatto è che alle volte lo sport esonda e si sottrae alla cerchia degli ap... Leggi tutto
Salvate i fantasmi di San Sebastiano (di Cosimo Filigheddu)
Guarirà (di Francesco Giorgioni)
Perché volete dargli l’Italia? (di Cosimo Filigheddu)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Emma Marrone: la bellezza per la vita. (di Giampaolo Cassitta)
La sostenibile leggerezza di Mahmood e i porti aperti di Sanremo (dal divano di Giampaolo Cassitta)
La rivoluzione musicale di Claudio Baglioni. (dal divano di Giampaolo Cassitta)
Per limonare come vi organizzate? Ecco perché Sanremo è importante (dal divano di Giampaolo Cassitta)
La risorsa aurifera dell’idiozia (di Mimmia Fresu)
Viaggio A/R poltrona-poltrona via Pacifico (di Roberta Pietrasanta)
A quanto dolore altrui corrisponde un posto di lavoro in Sardegna? (Di Mimmia Fresu)
Ai furbi l’immigrato irregolare conviene due volte (di Mimmia Fresu)
Provaci ancora, Michele (di Maurizio Concas)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.829 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design