Claudio Lolli era il mio fratello maggiore e oggi, se fosse vivo, avrebbe compiuto 72 anni. Claudio, da fratello maggiore, era quello che costruiva storie complicate e tu inizialmente non ca... Leggi tutto
La butto sulla passione, perché sulle analisi (vedi Ernesto Galli Della Loggia oggi, sul Corriere della sera) c’è troppa autorevole concorrenza. Ci si domanda dove va o dove può andare la si... Leggi tutto
La Lega, già Lega Nord e prima ancora Lega Lombarda, è il più longevo partito dell’arco costituzionale (si fa per dire) italiano. I progetti politici in odor di razzismo, separatismo, nordis... Leggi tutto
Apprendo della prematura scomparsa di Liberi&Uguali. Il partito che più a sinistra non si poteva, con la più alta concentrazione di sinistra mai vista nella storia, fondato lo scorso ann... Leggi tutto
Io sono di sinistra (omaggio a Giorgio Gaber) Io sono di sinistra – e lo sono sempre stato – perché mi piacciono le curve e perché amo le cose difficili e complicate. Io sono di sinistra per... Leggi tutto
Di questi tempi basta davvero poco per diventare un leader di una sinistra ormai allo sbando. Non stiamo parlando di Barack Obama che con il suo elogio funebre ha regalato parole alte e t... Leggi tutto
Ogni volta che la sinistra perde le elezioni, mi diverto a leggere i commenti di quelli che “vedi, io lo avevo detto che bisognava fare così e non cosà”. Siccome la sinistra le e... Leggi tutto
Siamo dunque arrivati alla schedatura dei Rom e ora aspetto, fiducioso, che a sinistra qualcuno plauda all’iniziativa del ministro dell’Interno. Prima o poi arriverà. Devo dire c... Leggi tutto
Ho riflettuto molto sull’idea di sindacato e mi sono rivisto appena assunto e iscritto alla Cgil. Era il 1983 e i nomi dei leader erano quelli di Lama, Carniti e Benvenuto. Pier è morto da... Leggi tutto
Ha ragione Michele Serra o hanno ragione gli internauti – pessimisti e di sinistra – che non hanno accettato quanto il giornalista ha scritto nell’amaca del 20 aprile scorso su Repubblica? E... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design