Come lo scorso anno, è una stagione drammatica sul fronte degli incendi in tutto il mondo. Ci troviamo di fronte ad un fenomeno epocale, cambiamenti climatici che hanno provocato almeno il q... Leggi tutto
(foto 3B Meteo) Avrei dovuto dedicare, ancora una volta, il personaggio del giorno alla siccità. L’ho già fatto alcuni mesi or sono, prima di questa estate, e la speranza era che oggi,... Leggi tutto
Brucia il Piemonte. Nell’indifferenza del nostro paese, mentre i giornali e i mass-media seguono le beghe interne della politica nostrana, si consuma una delle più devastanti catastrofi ambi... Leggi tutto
Sono passati alcuni mesi da quando scrissi questo articolo, all’inizio di questa campagna antincendi, e fui facile profeta. Con l’esperienza si impara che gli incendi seguono la... Leggi tutto
E così, sotto il link dell’incendio terribile, tutti a maledire l’incendiario cattivo. Quanti “frastimi” per quei maledetti. Quanta rabbia, quanta sete di vendetta! Eppure, quell... Leggi tutto
E’ questo il terzo anno consecutivo di siccità per l’isola. Una siccità che perdura quasi senza tregua. Questo inverno, a dire il vero, ha piovuto per un po’, e ha pure nev... Leggi tutto
Per mesi ho aspettato la pioggia, scrutando le previsioni. Avrei dovuto meglio dire scrutando il cielo, che è più bello. Ma la verità è che il cielo non lo scruta più nessuno. Per mesi ho as... Leggi tutto
Sono attestato su una stradina scoscesa e stretta, col mio collega. Lui tira la manichetta, io ho in mano la lancia. Il mostro rovente di tuoni e cavalli al galoppo sopraggiunge in un turbin... Leggi tutto
Inverno del 1988. Non piove da chissà quando: acqua razionata e il rumore sordo dell’ autoclave dà la sveglia al mattino ai condomini nei palazzi della città di Cagliari. I miei... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.702 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design