Il 22 luglio del 1989, Angela Montagna in Casella appare su tutti i telegiornali mentre mostra all’occhio della telecamera una torta. Sulla torta sono conficcate venti candeline e scritti gl... Leggi tutto
Il 17 luglio 1969 è un giovedì. Mentre tutto il mondo ha gli occhi puntati verso il cielo per seguire il viaggio cosmico di Apollo 11, diretta verso la Luna, Graziano Mesina siede da imputat... Leggi tutto
Saranno anche tempi cupi, i nostri, ma a leggere la valanga di cronaca nera sulle prime pagine dei giornali che riportano i fatti del 14 luglio 1979 c’è da mettersi le mani nei capelli. In G... Leggi tutto
Una domenica mattina di fine ottobre, faceva già quasi freddo, ce ne stavamo con un collega rintanati in auto, al bivio di Romazzino. La stagione era finita da un pezzo e io mi trascinavo st... Leggi tutto
E’ difficile capire quale miscellanea si interseca tra le emozioni di un detenuto che deve varcare la porta di un carcere e lasciarsela dietro per sempre. Ho provato, negli anni, a chiederlo... Leggi tutto
L’abuso edilizio può essere cancellato. Non con l’abbattimento delle opere illegittime, ma con un sostanzioso assegno da versare nelle casse del Comune. Non una sanatoria... Leggi tutto
L’agente di polizia penitenziaria Gianfranco Boi partì dalla scuola di Monastir il 19 marzo 1986 e, la mattina dopo, era pronto per il suo primo turno di servizio al carcere di... Leggi tutto
Alcuni anni fa la magistratura sequestrò una vasta area vergine nei pressi di Cannigione, nel Comune di Arzachena, delimitata tra la strada provinciale che porta alla frazione e lo st... Leggi tutto
Il procuratore Fiordalisi sequestra una sontuosa villa in Costa Smeralda per una serie di abusi edilizi. Il Comune di Arzachena rileva che, effettivamente, quegli abusi esistono: una parte d... Leggi tutto
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.023 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design