Quando si parla di bufale e disinformazione in rete, si ha spesso difficoltà a dimostrare in termini pratici come questo ci possa danneggiare e possa abbassare la qualità della vita. Molti l... Leggi tutto
La Macchina del Tempo di Sardegnablogger è la rubrica che prima si chiamava L’Agenda scorsa, una sorta di accadde oggi che consentiva di riesumare fatti ed eventi successi in un giorno speci... Leggi tutto
Dal 1960 ad oggi, in Sardegna, di trentuno persone rapite non si è più saputo nulla, inghiottite nelle grotte buie del sequestro e mai più tornate a vedere la luce della vita. Trentuno vite... Leggi tutto
Un paradossale timore, negli ultimi tempi, sembra quasi frenare le doverose domande che è lecito porsi, quando in Sardegna avviene un omicidio. Se si cerca una spiegazione sulla fine tragica... Leggi tutto
Il 26 marzo del 1968 Graziano Mesina resta impigliato in un posto di blocco della polizia stradale, all’ingresso di Orgosolo. Torna così in manette dopo poco meno di due anni di latita... Leggi tutto
Il Procuratore Fiordalisi, questa mattina, ha sequestrato mezza Costa Smeralda: su 37 tra suite, stanze, piscine e locali di servizio dei principali alberghi di Porto Cervo, Pitrizza e Romaz... Leggi tutto
Una buona parte di sardi non prova alcuna simpatia per Greta e Vanessa: considera il riscatto pagato dalla nostra diplomazia un prezzo troppo alto per avere avuto salve le loro vite. Questi... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
Una modesta proposta (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.704 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design