Ma credevate sul serio che il pericolo per l’ambiente della Sardegna fossero i miasmi della Saras, il cemento sulle coste, la devastazione dell’entroterra causata dalle cave di g... Leggi tutto
Sono alcuni anni, ormai, che giro la Sardegna per presentare il mio libro, e mi capita spesso di finire in uno di quei paesi affetti dallo “spopolamento”. Ne ho girato, in questi due anni e... Leggi tutto
La speranza di vivere della propria terra può correre sulla sella di una bicicletta? Forse sì. Ieri ho ricevuto un messaggio un giovane collega che non sentivo da un pezzo. Un ottimo giornal... Leggi tutto
L’altro giorno, presso la biblioteca comunale di Viddalba, ho presentato il libro di Corrado Conca, “Il Top del Trekking in Sardegna”. Una sintesi di alcuni tra i più be... Leggi tutto
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
26 giugno 1970, l’Atlantico a remi (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design