Giorni fa un mio amico, di professione insegnante da una vita, mi confidava di essere riuscito per molto tempo a farsi un’idea su trasformazioni e sulle differenze della società studia... Leggi tutto
Mariolino ha dodici anni, fa la seconda media ed è tra i più bravi di una classe sostanzialmente modello. E’ timido Mariolino, e l’insegnante ha l’abitudine di premiarlo as... Leggi tutto
Perché chiedere agli studenti di lavare i bagni della scuola che frequentano dovrebbe essere considerata una punizione o un deterrente? Io non ci vedo nessuna punizione, io ci vedo solo una... Leggi tutto
Venerdì Giacomo Mameli ha presentato alla biblioteca comunale di San Teodoro due suoi libri, “La ghianda è una ciliegia” e “Il forno e la sirena”. In realtà sono due... Leggi tutto
Ieri ho scoperto che anche Antonio Razzi può essere utile al progresso culturale della società italiana. Cercavo di spiegare ad una quarta classe la grande rivoluzione della stampa del... Leggi tutto
Vigilia di Natale 2016. Sono le 9.30 del mattino. Sono in giro per fare un po’ di spesa e sto cercando parcheggio vicino al negozio di Sebastiano, un ortofrutta a km quasi zero con pochi fro... Leggi tutto
Per lei i migranti sono spazzatura, non ne fa mistero, e lo scrive a chiare lettere in uno dei suoi tanti commenti pubblici. Ieri, dopo essermi imbattuta nel suo ennesimo parere razzi... Leggi tutto
Un mese fa ho incontrato un tipo che mi sembrava di aver già visto, ma è stato lui a riconoscermi prima. “Ti ricordi di me?”. Ce l’avevo sulla punta della lingua, il suo no... Leggi tutto
Cecilia (la chiameremo così) portava al doposcuola la sua merenda, un panino imbottito, nello zaino. Quando arrivava il momento del break, ne mangiava solo metà. Il resto, lo depositava nel... Leggi tutto
Oggi ho un diavolo per capello. Leggere sull’Unione Sarda che, in una scuola di Cagliari, alcune famiglie rifiutano la presenza di due bambini profughi ha reso il mio sangue amaro al l... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.019 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design