Nel terzo millennio la gara per acquistare libri usati inizia ad agosto e, si sa, la pubblicità è l’anima del commercio. Oggi il mercato dell’usato avviene in rete e quale vetrina è migliore... Leggi tutto
Così come la scuola insegna a leggere, scrivere e far di conto, allo stesso modo la scuola dell’obbligo dovrebbe insegnare ai bambini come si coltiva un orto, come si lavora la terra,... Leggi tutto
Faccio pubblica ammenda. Anche io non sapevo chi fosse Giorgio Caproni. E anche io avrei dunque accolto con un’ondata di gelo artico sulla schiena la nomination scaturita dal plico ministeri... Leggi tutto
“Va fatto, me lo chiedono molte famiglie”. Questa sarebbe la motivazione per la quale il ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli, intenderebbe tenere aperte le scuole anche d’estate. L’idea... Leggi tutto
– Buongiorno – esclamo con entusiasmo chiudendomi la porta alle spalle. Quello di dare il buongiorno con passione me l’aveva suggerito uno psicologo a un corso di aggiornamento “... Leggi tutto
Un mio compagno di classe si innamorò un giorno della professoressa di matematica. Lui aveva sedici anni, lei ne aveva quaranta ed era bellissima. Il mio compagno di classe mi chiese cosa ne... Leggi tutto
Io non so se in tutte le professioni si registrino ingerenze esterne di persone che ti dicono ciò che dovresti fare, e come lo dovresti fare, quante se ne verificano nel mio lavoro di insegn... Leggi tutto
In questi giorni circola una delle solite bufale sugli immigrati, che attribuisce al sindaco di un centro dell’hinterland cagliaritano (Monserrato), la paternità di una lettera inviata... Leggi tutto
Al suono della campanella, prima di salutare e uscire dall’aula, solitamente informo i miei alunni su quale sarà l’argomento della lezione successiva. Nessuna sorpresa per loro. Giove... Leggi tutto
Ho conosciuto un pastore che amava osservare il cielo, e attribuire il nome esatto alle stelle, alle costellazioni, ai pianeti. Ricordo che da piccolo osservare il cielo, e individuare l... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design