In questi giorni Festus è più felice del solito: lo hanno assunto in un’impresa edile in Costa Smeralda, il suo primo lavoro da quando è in Italia, e ieri i compagni di classe gli hann... Leggi tutto
Oggi si festeggia la giornata mondiale del libro. In particolare, per chi scrive, questa ricorrenza del 2018 è molto particolare. E’ molto particolare perché tale è il libro che ho ric... Leggi tutto
Salvatore Antibo, ai mondiali di Tokyo nel ’91, era uno dei grandi favoriti nella gara dei 10000 metri, essendo imbattuto da 3 anni a livello mondiale. Era in testa alla gara, e correva vers... Leggi tutto
Ieri in una delle classi in cui insegno italiano ho tentato un esperimento. Ho proiettato sulla Lim una notizia tratta da un sito internet, di cui non allego il link per motivi che vi spiegh... Leggi tutto
Oggi il sindaco di Olbia Settimo Nizzi ci ha confermato che esistono gli arabi buoni e quelli cattivi: è tutta una questione di conto in banca. Nizzi ha promesso all’ambasciatore del Q... Leggi tutto
Per un quarto d’ora abbondante, la mattina di quel 6 dicembre del 1990, il 24 enne tenente Bruno Viviani riferì alle torri di controllo di vari aeroporti dell’avaria tecnica accu... Leggi tutto
È un disastro antropologico quel che si manifesta con l’ipnosi da schermo di smartphone, ci rende dipendenti giorno e notte dalle notifiche dei social e ci impedisce di liberarci, anch... Leggi tutto
Ieri ho concluso la mia supplenza in una scuola superiore di Calangianus. È durata due mesi e, tra le altre cose, ha contribuito a farmi cambiare idea circa l’abuso di una espressione... Leggi tutto
Le Regione Sardegna, col progetto Tutti a Iscol@, stanzia un bel po’ di milioni per combattere la dispersione scolastica. E come lo fa? Attraverso la moltiplicazione delle oppor... Leggi tutto
Sono un docente precario alle scuole superiori. Nell’ultimo chilometro del mio viaggio quotidiano verso l’istituto inspiro ed espiro a pieni polmoni, ripetutamente, come se doves... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design