Il 1 luglio del 1976, un giovedì, si sarebbe dovuta svolgere la prima prova dell’esame di maturità, lo scritto di Italiano. Invece la prova venne rinviata in tutta Italia per il pasticcio co... Leggi tutto
Dalla mia storia strappacuore sull’esame di maturità saranno omessi i nomi, perché i protagonisti non cercano visibilità. Comunque ve la racconto lo stesso. Voi pensate ad una signora... Leggi tutto
Quando l’uomo ricco ha mandato a dire che il suo figlio non avrebbe studiato all’università, mi è subito venuto in mente Padre padrone. A me sembra pienamente legittimo che l... Leggi tutto
Avevo pensato di scrivere un pezzo in cui immaginavo come si potesse attuare il populismo dentro la piccola realtà sociale di una classe scolastica. Doveva andare più o meno così…. “Il... Leggi tutto
Un gruppo di studenti e di docenti della scuola secondaria in cui insegno ha trascorso una settimana in una remota e glaciale regione della Romania. Era uno scambio culturale previsto dal pr... Leggi tutto
Molti amici mi accusano di essere diventato monotematico, di essere ossessionato da questa battaglia di civiltà contro il razzismo e i nuovi rigurgiti di fascismo. Me lo lasciano intendere a... Leggi tutto
Certi episodi della cronaca politica spiegano il perché il mondo della scuola resti un nemico di chi manovra nelle sale di comando delle Istituzioni. Nella scuola, malandata e anacronistica... Leggi tutto
Leggendo il manoscritto di un libro che un conoscente si appresta a dare alle stampe, sono rimasto colpito da un episodio di vita scolastica che l’autore ha vissuto in prima persona e... Leggi tutto
In questi giorni Festus è più felice del solito: lo hanno assunto in un’impresa edile in Costa Smeralda, il suo primo lavoro da quando è in Italia, e ieri i compagni di classe gli hann... Leggi tutto
Oggi si festeggia la giornata mondiale del libro. In particolare, per chi scrive, questa ricorrenza del 2018 è molto particolare. E’ molto particolare perché tale è il libro che ho ric... Leggi tutto
Bisognava imparare a lasciarsi. (48 giorni alle elezioni). Di Giampaolo Cassitta.
31 luglio 1979, in mezzo al mare nasce Andrea (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.762 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design