Quando l’uomo ricco ha mandato a dire che il suo figlio non avrebbe studiato all’università, mi è subito venuto in mente Padre padrone. A me sembra pienamente legittimo che l... Leggi tutto
Avevo pensato di scrivere un pezzo in cui immaginavo come si potesse attuare il populismo dentro la piccola realtà sociale di una classe scolastica. Doveva andare più o meno così…. “Il... Leggi tutto
Un gruppo di studenti e di docenti della scuola secondaria in cui insegno ha trascorso una settimana in una remota e glaciale regione della Romania. Era uno scambio culturale previsto dal pr... Leggi tutto
Molti amici mi accusano di essere diventato monotematico, di essere ossessionato da questa battaglia di civiltà contro il razzismo e i nuovi rigurgiti di fascismo. Me lo lasciano intendere a... Leggi tutto
Certi episodi della cronaca politica spiegano il perché il mondo della scuola resti un nemico di chi manovra nelle sale di comando delle Istituzioni. Nella scuola, malandata e anacronistica... Leggi tutto
Leggendo il manoscritto di un libro che un conoscente si appresta a dare alle stampe, sono rimasto colpito da un episodio di vita scolastica che l’autore ha vissuto in prima persona e... Leggi tutto
In questi giorni Festus è più felice del solito: lo hanno assunto in un’impresa edile in Costa Smeralda, il suo primo lavoro da quando è in Italia, e ieri i compagni di classe gli hann... Leggi tutto
Oggi si festeggia la giornata mondiale del libro. In particolare, per chi scrive, questa ricorrenza del 2018 è molto particolare. E’ molto particolare perché tale è il libro che ho ric... Leggi tutto
Salvatore Antibo, ai mondiali di Tokyo nel ’91, era uno dei grandi favoriti nella gara dei 10000 metri, essendo imbattuto da 3 anni a livello mondiale. Era in testa alla gara, e correva vers... Leggi tutto
Ieri in una delle classi in cui insegno italiano ho tentato un esperimento. Ho proiettato sulla Lim una notizia tratta da un sito internet, di cui non allego il link per motivi che vi spiegh... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design