Voi non potete capire la mia gioia, quando ho scoperto quale fosse stato l’epilogo della storia che sto per raccontarvi.il 24 gennaio del 1994, gli studenti dell’istituto tecnico commerciale... Leggi tutto
Credo nei regali di Natale. Mi piace dare fondo alla mia smania consumistica, le attese di chi riceve per sapere cosa mai gli toccherà e di chi dona per interpretare la reazione del benefici... Leggi tutto
Il 1 luglio del 1976, un giovedì, si sarebbe dovuta svolgere la prima prova dell’esame di maturità, lo scritto di Italiano. Invece la prova venne rinviata in tutta Italia per il pasticcio co... Leggi tutto
Dalla mia storia strappacuore sull’esame di maturità saranno omessi i nomi, perché i protagonisti non cercano visibilità. Comunque ve la racconto lo stesso. Voi pensate ad una signora... Leggi tutto
Quando l’uomo ricco ha mandato a dire che il suo figlio non avrebbe studiato all’università, mi è subito venuto in mente Padre padrone. A me sembra pienamente legittimo che l... Leggi tutto
Avevo pensato di scrivere un pezzo in cui immaginavo come si potesse attuare il populismo dentro la piccola realtà sociale di una classe scolastica. Doveva andare più o meno così…. “Il... Leggi tutto
Un gruppo di studenti e di docenti della scuola secondaria in cui insegno ha trascorso una settimana in una remota e glaciale regione della Romania. Era uno scambio culturale previsto dal pr... Leggi tutto
Molti amici mi accusano di essere diventato monotematico, di essere ossessionato da questa battaglia di civiltà contro il razzismo e i nuovi rigurgiti di fascismo. Me lo lasciano intendere a... Leggi tutto
Certi episodi della cronaca politica spiegano il perché il mondo della scuola resti un nemico di chi manovra nelle sale di comando delle Istituzioni. Nella scuola, malandata e anacronistica... Leggi tutto
Leggendo il manoscritto di un libro che un conoscente si appresta a dare alle stampe, sono rimasto colpito da un episodio di vita scolastica che l’autore ha vissuto in prima persona e... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design