Non sappiamo perdere. Non abbiamo la cultura della sconfitta. Probabilmente l’abbiamo dimenticata o, più semplicemente, non l’abbiamo mai avuta. Siamo stati forgiati per vincere e festeggiar... Leggi tutto
Fantasticando, ho provato ad immaginare cosa accadrebbe se lo spirito di Esteban Chaves s’impossessasse per una sola domenica del mondo del calcio, dalla seria A alla Terza cate... Leggi tutto
E’ facile scrivere delle vittorie e degli eroi. E’ appassionante narrarne le gesta, caracollare verso esercizi di stilistica e di retorica, riempire le frasi di metafore legate all’unicità,... Leggi tutto
Oggi è la festa della nostra Repubblica. La nostra Repubblica, incardinata sul concetto della democrazia rappresentativa: i cittadini mandano in Parlamento col proprio voto coloro che ritien... Leggi tutto
Io, poi, la palla non l’ho vista più. Perché nella vita si può anche vincere ma non si può esagerare. Non perché uno conta le lacrime miste al sudore. No quelle ci stanno, le partite finisco... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design