Buttate già quella chiesa! Può darsi che Cosimo Filigheddu e Sandro Roggio ci restino male, nel leggere che la scoperta della finestra gotica nascosta o il ritrovamento di quel passo dell... Leggi tutto
Appuntamento con “Autunno a Teatro” della Compagnia Teatro Sassari al Palazzo di città di Sassari (ex Teatro Civico). Giovedì 11 ottobre e venerdì 12 ottobre alle ore 21,00 la rassegna si ap... Leggi tutto
Lo hanno picchiato, come riferiscono i media, “tra corso Cossiga e viale Berlinguer”. Quanto ci siamo beati dell’intitolazione di queste vie. Io magari ero più contento per viale Berlinguer,... Leggi tutto
In un giorno di agosto, sotto il sole di mezzogiorno, l’assessore mancò il verde e preferì fermarsi. Non c’erano guardie ma con il giallo era meglio non tentarci. Molti conoscevano la sua ma... Leggi tutto
La relatività del metro cubo Ho sempre più la sensazione che i metri cubi abbiano un colore e, a seconda della loro veste cromatica, risultino più o meno giusti. In Sardegna, da un anno, si... Leggi tutto
di Maria Dore Non può esistere una città senza cinema. Ogni città è un piccolo mondo: come tale non è viva abbastanza senza IL cinema e senza UN cinema. Sì, usiamo entrambi gli articoli. Que... Leggi tutto
Ho giurato a me stesso che mai più, in vita mia, commenterò gli inqualificabili titoli di certi giornalacci nostrani che, con la scusa del politicamente scorretto o della provocazione, legit... Leggi tutto
Il 4 ottobre, giorno in cui si ricorda la promessa di povertà di San Francesco, il Comune di Olbia ha deliberato di stanziare trentamila euro del proprio bilancio per provvedere ai costi di... Leggi tutto
Insomma, alla fine siamo sempre il paese di Don Camillo e Peppone e anche Sassari, da buona città provinciale, non si sottrae a questa accezione tutta italiana. Gli ingredienti ci sono tutt... Leggi tutto
La comunicazione è una parte necessaria degli esseri viventi, si sa. Comunicano i cuccioli alle mamme, comunicano le piante e comunicano persino i colori. Comunicano le aziende, con i propri... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design