In questi giorni ha destato scalpore una ricerca del Dipartimento delle Scienze biologiche, antropologiche e ambientali dell’Università di Bologna, finanziato dalla National Geography... Leggi tutto
Esattamente due anni fa scrivevo questo articolo, oggi tornato tristemente di attualità a causa di certe alleanze molto opportunistiche, oltre che scellerate. Per uno che, come me, si dedica... Leggi tutto
Dev’essere stato il 1993, era certo un giorno imprecisato di tarda estate. Stavo sul sedile passeggero di una Uno bianca, segnata sulle fiancate con la scritta “Servizi Vigilanza... Leggi tutto
Paragrafo 1. Non sono razzista ma… A Itri, un paese ora in provincia di Latina ma allora di Caserta, anche loro erano arrivati coi barconi della speranza. Era un ammasso di circa 400... Leggi tutto
Succede che chi prima arriva, alla macchinetta del caffè dell’ufficio pubblico, offre agli altri che arrivano dopo. Vuoi mettere stare lì a togliere la chiavetta e rimetterla ciascuno?... Leggi tutto
E non si può dire che Franz non abbia sollevato un polverone tra sardi e non sardi visitatori dell’isola. Non che abbia scritto qualcosa di offensivo o sconveniente, no. È che q... Leggi tutto
Gli immigrati rubano il lavoro ai residenti da secoli. E da secoli queste invasioni di campo sfociano nella violenza. Leggendo “I delitti della Sardegna” di Gianmichele Lisai (Ne... Leggi tutto
Pare che li abbiano applauditi …. E loro si sono commossi. Però siccome sono uomini veri è stata una commozione senza lacrime. Interna. Una commozione cerebrale, insomma. Sono andati fino al... Leggi tutto
Sarà pure importante, a questo punto della Storia, sapere se i nostri avi coltivavano la vite e bevevano già il Cannonau ai tempi dei “Tirreni” (costruttori di Torri che eravamo... Leggi tutto
Duole, perché realmente duole, osservare come certi temi cruciali dei sardi vengano trattati nel contesto nazionale italiano rispetto a tutte le altre regioni. Lo vediamo nell’arretrat... Leggi tutto
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
27 giugno 1970, Schirra l’astronauta sardo (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.710 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design