La cessione della cantina Capichera da parte della famiglia Ragnedda è un grosso dispiacere.Tutta la mia vita è avvenuta ad Arzachena e la cantina era un gioiello che ci faceva sentire orgog... Leggi tutto
Riccardo Muceli, Gairo, 12 gennaio;Tonino Corrias, Oliena, 20 gennaio;Matteo Murgia, Gesturi, 1 febbraio.Tre morti ammazzati in Sardegna, in meno di venti giorni.Questa testata si chiama Sar... Leggi tutto
“Fiorenzo, non lo fai un pezzo su questa scoperta?”. No, guarda, tanto so come va a finire. Alla fine si accapigliano, nasce un pandemonio, litigano quelli che fantasticano su giganteschi im... Leggi tutto
Anni fa scrissi su queste pagine un post intitolato “La sindrome del sardo uscito”. Parlavo di quei sardi che dicono ad altri sardi come ci si deve comportare per far progredire la nostra te... Leggi tutto
Ricordate i beceri commenti di alcuni commentatori di destra sul vestito azzurro scelto dalla ministra Bellanova per il giuramento del governo Conte?Ricordate l’ondata di indignazione che gi... Leggi tutto
Pensate ad un piccolo viaggio nel tempo, intorno al 1855 quando, a Sassari, arrivò il colera e il piccolo mondo di quel periodo si squarciò tra le autorità che non si muovevano e medici che... Leggi tutto
Dite la verità: quanti di voi hanno sognato, almeno per un attimo, di essere Gennarino Carunchio e poter dire alla Raffaella Pavone Lanzetti di turno “bottana industriale?”. Lo ammetto, “Tra... Leggi tutto
Le storie degli uomini finiscono. Ma quei voli rimangono come poesia e amore verso qualcosa di bello e inestimabile: viaggiare significa essere curiosi. Grazie Alitalia. Per tutto, nonostant... Leggi tutto
Le cause degli incendi in Sardegna vanno analizzate nel più ampio contesto globale, pena ridursi in un irragionevole provincialismo e non comprendere la reale consistenza del fenomeno. Leggi tutto
Un cesso.Se vi capitasse di viaggiare sulla 131 Dcn, buttate l’occhio all’esposizione di rifiuti sulla piazzola all’altezza dell’uscita per Siniscola.In mezzo al vario pattume, qualcuno dota... Leggi tutto
Il viale dell’Asinara. (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.710 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design