Per me, giovane studente venuto dal paese cui le aule universitarie incutevano soggezione, Manlio Brigaglia non era un intellettuale come gli altri. Per un motivo che può sembrare di poco co... Leggi tutto
Per nostra fortuna, parafrasando Ennio Flaiano, in Italia la situazione è grave, ma non seria. Ne ho avuto sospetto qualche tempo fa quando, indagando l’indigesta retorica che accomuna... Leggi tutto
Alcuni giorni fa, Sardegnablogger ha dato conto della posizione contraria espressa dal sindaco di Arzachena – comune della Costa Smeralda – circa la possibilità di accogliere i... Leggi tutto
Leggo su un’intera pagina de l’Unione Sarda le rivelazioni della giornalista Paola Bacchiddu, già nota per la sua originale campagna di sostegno a Tsipras e poi per le manifestaz... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.021 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design