Per me, giovane studente venuto dal paese cui le aule universitarie incutevano soggezione, Manlio Brigaglia non era un intellettuale come gli altri. Per un motivo che può sembrare di poco co... Leggi tutto
Per nostra fortuna, parafrasando Ennio Flaiano, in Italia la situazione è grave, ma non seria. Ne ho avuto sospetto qualche tempo fa quando, indagando l’indigesta retorica che accomuna... Leggi tutto
Alcuni giorni fa, Sardegnablogger ha dato conto della posizione contraria espressa dal sindaco di Arzachena – comune della Costa Smeralda – circa la possibilità di accogliere i... Leggi tutto
Leggo su un’intera pagina de l’Unione Sarda le rivelazioni della giornalista Paola Bacchiddu, già nota per la sua originale campagna di sostegno a Tsipras e poi per le manifestaz... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.705 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design