Sono stati la colonna sonora di molti abbracci, baci sbucciati e raccolti nell’ombra dei tramonti, fidanzamenti adolescenziali tra “la prima cosa bella” e “che sarà”, anche adii non sempre b... Leggi tutto
Un sociologo di una certa fama scrive su Facebook che in Italia ci sono nove milioni di rincoglioniti. Perché nove milioni di spettatori ha avuto il Festival di Sanremo, secondo i dati Audit... Leggi tutto
Certo bisogna avere coraggio e una ginnastica d’obbedienza fino a scegliere con determinazione uno dei testi meno sanremesi di sempre. Quel coraggio ce l’hanno Giovanni Truppi (in gara al Fe... Leggi tutto
Era il 1958 e il primo febbraio trionfava a Sanremo la canzone che, negli anni, avrebbe rappresentato l’Italia in tutto il mondo. Il titolo era Piove (ciao ciao bambina) ma tutti, davvero tu... Leggi tutto
Dall’inviato speciale sul divano di casa. Il mare osserva muto quelle parole che si arrotolano in un vento flebile che accarezza la riviera. I fiori ci sono sempre e ravvivano i colori... Leggi tutto
Se amate Sanremo dovete aver letto, obbligatoriamente, l’almanacco del Festival scritto a due mani da Marino Bartoletti (oggi, 30 gennaio, compie 73 anni) e da Lucio Mazzi. Se non amate San... Leggi tutto
Hanno vinto i Maneskin, come speravo e secondi sono arrivati Fedez e la Miechilin come avevo scritto (in realtà avevo previsto la loro vittoria) nel post successivo. Questa, diciamolo subito... Leggi tutto
Hanno vinto i fiori. Dopo tre giorni il gesto rivoluzionario di Francesca Michielin che regala il suo mazzo di fiori al maschietto Fedez diventa, come dicono i ragazzi di oggi, iconico ed en... Leggi tutto
Poi arrivano i Maneskin, decidono di fare musica tosta e vera, raccontano storie che sono legate alla vita e abbandonano il palco da vincitori. Non andrà così, lo so. Ma mi piace crederlo. S... Leggi tutto
Quest’anno abbiamo davvero bisogno di Sanremo, di quei riti legati al comprendere perché alcuni sono su quel palco e altri, invece, non lo calpestano. Abbiamo bisogno di sentire la canzone v... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design